Scrivere

Scrivere

Tra penna, tastiera e riconoscimento vocale

Riconoscimento vocale, correzione automatica, copia e incolla: nuove modalità di scrittura permeano la quotidianità. Da 150 anni l’atto dello scrivere sta vivendo cambiamenti sempre più rapidi: dalla penna d’oca si è passati alla macchina da scrivere, poi al riconoscimento vocale e all’intelligenza artificiale.

Intelligenza artificiale

Le macchine prenderanno il nostro posto nella scrittura creativa? Nell’ultimo decennio gli algoritmi sono riusciti a svolgere sempre più compiti. Ormai sanno classificare, selezionare, comunicare e... scrivere. Sono in grado di elaborare in un istante grosse banche dati, rispondono con precisione a domande complesse e hanno la capacità di apprendere. Per questo sono chiamati «intelligenze artificiali» (IA). Ma come si comportano quando si tratta di scrivere testi letterari?

L’IA della mostra «Scrivere» – sviluppata dal dipartimento Digital Humanities dell'Università di Berna – fornisce alcune risposte: ha letto tantissimi testi di Robert Walser ed Emmy Hennings e ha imparato a scrivere come loro. I visitatori e le visitatrici possono interagirvi assegnandole un argomento, e lei risponde scrivendo un testo in tedesco che ricalca lo stile dell’autore o dell’autrice. Ci riesce davvero? Al pubblico il verdetto :

Saperne di più sul tema della scrittura e dell'intelligenza artificiale con Martina Clavadetscher in «Gegensprecher», il podcast (in tedesco) sulla mostra.

Calamai e stampanti ad aghi

Riconoscimento vocale

I nuovi strumenti di scrittura inducono a nuove abitudini lavorative, ad esempio la dettatura. Anche in questo caso il lavoro è ormai assegnato a programmi digitali che riconoscono la lingua parlata e la convertono in testi scritti. L’affidabilità di questa tecnologia può essere valutata personalmente alla mostra, dove il pubblico è chiamato a partecipare alla scrittura di un testo dettandolo a un software apposito. Questa prova di resistenza ha successo? La risposta è nelle frasi riportate sopra. 

Questo approccio alla scrittura nel quale una persona prosegue il testo scritto da un’altra ricorda il gioco collettivo surrealista dei cadaveri eccellenti. L’intento della collaborazione è far nascere qualcosa di nuovo e imprevedibilmente creativo. Eppure la dettatura ha anche un lato estremamente convenzionale, non solo in ambito scolastico, ma anche per gli autori e le autrici. Nel Novecento infatti, spesso l’autore, maschio, dettava alla segretaria, femmina, situazione che rispecchia i tipici stereotipi del potere e di genere. Friedrich Dürrenmatt ne ha fatto una satira a modo suo: nel frammento di opera teatrale «Die Sekretärin», l’impiegata riscrive nella notte le discutibili bozze del suo capo aspirante autore, prendendosi la libertà di ricavarne della letteratura accettabile.

Scrittura segreta

Tipografia

Strumento del pensiero

Scrivere

Capitolo